Come si fa a parlare di te in poche righe? E’ impossibile! Oggi ricorre la tua festa liturgica, oggi ti ricordiamo in modo particolare come santo…… Ma nei nostri cuori, nel cuore di chi ti ha conosciuto di persona,…

Come si fa a parlare di te in poche righe? E’ impossibile! Oggi ricorre la tua festa liturgica, oggi ti ricordiamo in modo particolare come santo…… Ma nei nostri cuori, nel cuore di chi ti ha conosciuto di persona,…
Sono passati mesi dal mio ultimo articolo in cui ho parlato del dopo covid, mesi nei quali non sono stata senza far nulla bensì mi sono dedicata, come potevo, a chi sta subendo il post covid. Vi chiederete forse cosa…
Sono giorni e giorni in cui sto riflettendo su quanto è accaduto a me col covid e chissà a quante altre persone. E quando mi metto per troppi giorni a riflettere……vuol dire che la situazione è “particolare”. Ho visto la…
Questo sito è nato nel 2003 e quest’anno, in prossimità del Natale, farà i suoi 20 anni. Non è facile fare un bilancio di questo ventennio, sono cambiate tante cose, siamo cambiati noi, abbiamo anni in più e soprattutto è…
La vita ci riserva tante sorprese, a volte belle ed a volte brutte. Il Covid mi ha colpita molto duramente al punto di essere in pericolo di vita e dover andare in pensione prima. Non avrei potuto lasciare tutto così, i…
La nascita della bioetica potrebbe essere “collocata” nel conflitto che è emerso, e che continua ad andare avanti, fra la qualità della vita e la sacralità della stessa, fra ciò che della vita dell’uomo può essere “toccato” e ciò che…
I nostri sono tempi particolari in cui vediamo intorno a noi le contraddizioni più forti ed assurde, soprattutto per quanto riguarda la vita dell’uomo. Il nostro è diventato il tempo delle contraddizioni: da un lato ci troviamo di fronte al…
Cominciamo dal Vangelo “Gli presentavano dei bambini perché li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono. Gesù, al vedere questo, s’indignò e disse loro: “Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi è come loro infatti appartiene il…
C’è una frase che negli anni mi è rimasta molto impressa. Rispettare la vita e le vite: tutto comincia da qui Essa appartiene al Discorso che Giovanni Paolo II fece al Corpo Diplomatico presso la Santa Sede, nel lontano 2003,…
Abbiamo già parlato di come debba essere considerata la vita umana nei suoi inizi. In effetti a seconda di come venga considerata così la persona vive. Ma anche sul “fine vita” ci sarebbe molto da dire. Potrebbe venire spontaneo il…