La Prima parte dell’Evangelium vitae parla delle attuali minacce alla vita dell’uomo e introduce tale argomento partendo proprio dal primo delitto della storia umana, quello di Caino nei confronti di Abele. L’ uomo è stato creato per la vita e…

La Prima parte dell’Evangelium vitae parla delle attuali minacce alla vita dell’uomo e introduce tale argomento partendo proprio dal primo delitto della storia umana, quello di Caino nei confronti di Abele. L’ uomo è stato creato per la vita e…
Il 25 marzo 2020, in piena pandemia, sono stati 25 anni dalla Lettera Enciclica Evangelium vitae, di Giovanni Paolo II. A distanza di tutto questo tempo il suo contenuto, e quanto in essa espresso, resta di una attualità disarmante. Vediamo…
Parlando con alcune persone ho continuato a scoprire che alcuni non conoscono determinate tecniche, per cui ripropongo un articolo breve pubblicato molti anni fa che spiega in modo elementare cosa sia una GIFT Una tecnica di inseminazione artificiale è la…
L’articolo che segue è stato scritto molti anni fa. Lo ripropongo oggi in quanto, nonostante sia passato il tempo, molti giovani, soprattutto, non sanno bene cosa sia una FIVET. ——————————————————- Ormai, sempre con maggiore frequenza, sentiamo parlare, dai mezzi di…
A distanza di poco tempo da quando abbiamo potuto ricominciare ad uscire di casa, seppure con le dovute precauzioni dovute al coronavirus che non era completamente sparito, ci stiamo ritrovando in una situazione molto simile a quella di marzo/aprile di…
Non è semplice definire in modo univoco e completo tutti i “grandi” temi della bioetica. Il motivo è che questa disciplina riguarda l’etica della vita umana, e la vita dell’uomo comprende un’immensa sfera che sarebbe riduttivo il volerla indicare per…
Nei nostri giorni, ormai molto spesso, si sente la parola “bioetica” legata a varie situazioni definite “limite” che riguardano la vita dell’uomo. Ma cosa si vuole intendere col termine “bioetica”? Il termine nasce ad opera dell’oncologo Van Rensselaer Potter, nel…
La vita, spesso, ci presenta situazioni difficili che dobbiamo comunque affrontare anche se non vorremmo. In questo periodo molto particolare che stiamo vivendo le situazioni non sono semplici e non è semplice conoscere come altri vivono e quale sarebbe il…
Parlare di “fine vita” è direttamente collegato col parlare di “inizio della vita”. a seconda di come si considera e ci si comporta nei confronti della vita umana, dal momento del suo inizio, così ci si comporterà con la vita…
Non c’è molta informazione sulla cosiddetta “Legge sul fine vita”, come pure molte persone non sanno bene cosa possono fare in merito. Una cosa si può affermare certamente: non è certo in favore della vita umana e nel suo pieno…